Archivio

H+ sostiene il controprogetto all'iniziativa popolare denominata "Sì alla medicina complementare". La posizione dell’associazione si basa su…

Approfondisci

Nel mese di marzo 2009 la società nazionale per la promozione della qualità CIQ e l'associazione intercantonale per la garanzia e la promozione della…

Approfondisci

Le cifre relative al fabbisogno emesse dall’osservatorio della salute su mandato dei Cantoni sono allarmanti. La Svizzera deve formare un numero molto…

Approfondisci

A seguito di una revisione della legge dell’1.1.2006 gli assicuratori malattie non hanno più fornito le proprie prestazioni assicurative in caso di…

Approfondisci

L'associazione di tutti gli ospedali, cliniche e istituti di cura svizzeri prende atto con sollievo del SÌ alla libera circolazione delle persone. La…

Approfondisci

In data 29 gennaio 2009 il Dipartimento federale degli interni ha pubblicato una modifica delle tariffe di laboratorio. H+, l'associazione nazionale…

Approfondisci

Nel caso di un no alla libera circolazione delle persone l'8 febbraio 2009 i fornitori di prestazioni in ambito sanitario rischiano di trovarsi in una…

Approfondisci

I medici, gli ospedali, gli assicuratori malattia e infortunio hanno introdotto nel 2004 il sistema tariffario TARMED per i trattamenti medici…

Approfondisci

Per gli ospedali, le cliniche e gli istituti di cura svizzeri la libera circolazione delle persone con i paesi dell'UE è vitale. Senza i medici, il…

Approfondisci

La prevista revisione dell'Ordinanza 2 della Legge sul lavoro non adempie le pretese di H+, che rifiuta la regolamentazione del servizio di picchetto…

Approfondisci

A seguito di una revisione della legge dell’1.1.2006 gli assicuratori malattie non hanno più fornito le proprie prestazioni assicurative in caso di…

Approfondisci

Il Consiglio federale ha approvato le tre ordinanze d'esecuzione relative alla Revisione della Legge sull'assicurazione malattie LAMal. Le Ordinanze…

Approfondisci