Archivio

Il progetto del Consiglio federale relativo alla revisione parziale dell'OAMal del 14.9.2011 non è maturo ed è in parte privo di relazioni con la…

Approfondisci

Con una valutazione complessiva di 5.3 su una scala da 1 a 6 i pazienti hanno indicato quanto sono soddisfatti degli ospedali acuti. Il numero e la…

Approfondisci

In una votazione i membri di H+ Gli Ospedali Svizzeri hanno respinto un accordo complementare dei partner tariffali nazionali in relazione…

Approfondisci

santésuisse e H+, dopo numerose sedute per le trattative, si sono accordati su una soluzione comune per l'introduzione del sistema dei forfait per…

Approfondisci

La medicina di famiglia è importante, ma non rappresenta l’intera assistenza di base. È questo il parere di H+, l’associazione nazionale degli…

Approfondisci

La fornitura sistematica di tutte le serie di dati medico-sanitari assieme alla fattura ospedaliera richiesta dalle casse malati viola il segreto del…

Approfondisci

Il 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo finanziamento degli ospedali. Esso introdurrà a livello svizzero il nuovo sistema dei forfait per caso.…

Approfondisci

La formazione e il perfezionamento in ambito medico concernono direttamente ospedali, cliniche e istituti di cura: quale datore di lavoro e aziende…

Approfondisci

L'introduzione a livello svizzero dei forfait per caso DRG a partire dal 2012 porterà a un incremento della concorrenza tra gli ospedali, e da ciò…

Approfondisci

Uno studio scientifico dovrà rivelare se l'introduzione dei forfait per caso per l'1.1.2012 porterà a trasferimenti di prestazioni e di costi tra il…

Approfondisci

H+ riconosce la valutazione dei punti deboli del sistema tariffale TARMED effettuata dal Controllo federale delle finanze (CDF). L'analisi della…

Approfondisci

Il 28.10.2010 H+ Gli Ospedali Svizzeri, l'associazione nazionale degli ospedali svizzeri, pubblici e privati, ha tenuto a Berna la propria Assemblea…

Approfondisci