Archivio

Du point de vue de la Société suisse de médecine intensive (SSMI), de la Fédération des médecins suisses (FMH) et de H+ Les Hôpitaux de Suisse, il…

Approfondisci

Il rincaro colpisce duramente ospedali e cliniche. Non riescono a coprire i costi crescenti, visto che da un lato da anni le tariffe ambulatoriali e…

Approfondisci

Dopo il leggero calo dei premi per le casse malati nel 2022, ora arriva il conto. A causa dei costi per il COVID-19, del progresso tecnologico, del…

Approfondisci

L'Alleanza delle professioni sanitarie composta da ASI, Unia, VPOD e Syna chiede di adottare misure per evitare che ulteriore personale…

Approfondisci

Gli ospedali e le cliniche sono ai blocchi di partenza per attuare la convenzione sulla qualità inoltrata congiuntamente da H+, santésuisse e…

Approfondisci

Alla fine del mese di dicembre 2021 H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse hanno inoltrato all’UFSP per verifica i forfait ambulatoriali sviluppati…

Approfondisci

La décision du Conseil fédéral de réduire de 10% les tarifs des analyses de laboratoire à partir du 1er août met les hôpitaux et l'ensemble du secteur…

Approfondisci

Nella notte tra domenica e lunedì, 20 giugno 2022, l’associazione degli ospedali H+ Gli Ospedali Svizzeri è stata vittima di un cyber-attacco. Quale…

Approfondisci

Les associations de psychologues, H+ Les Hôpitaux de Suisse, curafutura et la Communauté d’achat HSK ont trouvé un accord tarifaire pour la…

Approfondisci

Secondo H+ la decisione dell’UFSP di ridurre del dieci per cento le tariffe per analisi di laboratorio a decorrere dal 1° agosto 2022 è…

Approfondisci

H+ Gli Ospedali Svizzeri riesce a comprendere la decisione del Consiglio federale di non approvare ancora la struttura tariffale ambulatoriale TARDOC…

Approfondisci

Il Comitato di H+ Gli Ospedali Svizzeri ha nominato la Consigliera nazionale PLR Regine Sauter alla successione di Isabelle Moret quale Presidente di…

Approfondisci