Le Commissioni di specialisti H+ trattano mansioni e tematiche specifiche e consigliano il segretariato centrale come pure la direzione. Il Comitato crea le commissioni e conferisce loro un mandato, rispettivamente le sopprime. H+ partecipa inoltra attivamente a commissioni nel sistema sanitario svizzero.
In collaborazione con le associazioni del personale, H+ ha elaborato una soluzione settoriale per rispettare le disposizioni de legge concernenti la sicurezza sul lavoro e tutela della salute. La Soluzione settoriale H+ Sicurezza sul lavoro è riconosciuta dalla Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL.
La Commissione di specialisti Formazione medica (ted. Fachkommission ärztliche Bildung (FKäBi) è composta da rappresentanti dei gruppi di H+ scelti ad personam. Alla Commissione di specialisti Formazione medica (FKäBi) spetta il compito di trattare argomenti significativi della formazione, dell'aggiornamento e del perfezionamento medici come pure argomenti affini, interdisciplinari e interprofessionali del settore sanitario e di elaborare proposte o raccomandazioni all'attenzione del Comitato di H+. Almeno una volta all'anno la FKäBi sottopone al Comitato un rapporto d'attività.
La Commissione di specialisti HRM+ (FKHRM+) ha l'incarico di trattare argomenti importanti della politica del personale e della formazione come pure di ambiti affini del settore sanitario e di elaborare proposte o raccomandazioni all'attenzione del Comitato di H+. Almeno una volta all'anno la FKHRM+ sottopone al Comitato un rapporto di attività.
La Commissione di specialisti Review interprofessionali in psichiatria garantisce la gestione accurata e corretta della soluzione settoriale ai sensi dell'ente gestore (H+). Essa funge quale collegio di consultazione e garantisce lo sviluppo ulteriore della procedura a livello di contenuto.
Il regolamento organizzativo (F e D) stabilisce le mansioni e competenze della Commissione di specialisti Review interprofessionali in psichiatria.
Membri
Vi preghiamo di inviare le vostre proposte a Isabelle Praplan, responsabile tecnica Qualità e sicurezza dei pazienti.
ITAR_K®
La Commissione di specialisti ITAR_K® è responsabile dello sviluppo annuale di ITAR_K®, si occupa delle domande e delle esigenze dei partner tariffali e della giurisprudenza, al fine di mantenere il modello costantemente aggiornato.
Membri:
La Commissione congressuale è responsabile per l'organizzazione e per il programma del Congresso di H+.
I direttori dei due centri di formazione (H+ Bildung, Espace Compétences) e la responsabile del settore aziendale Comunicazione di H+ sono membri d´ufficio.
La Commissione di specialisti Qualità (FKQ) tutela gli interessi dei membri in seno all' Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche (ANQ) e assiste il Comitato qualità somatico acuto sul piano concettuale. Inoltre assicura il FKQ l'ulteriore rapporto sulla qualità in somatica acuta.
Alla commissione tecnica REK compete lo sviluppo ulteriore della soluzione settoriale REKOLE® ed essa funge quale ufficio delle perizie per domande inerenti alla contabilità e al controlling negli ospedali.
La commissione redazionale di Competence è un collegio comune delle associazioni editrici H+ e FSDO (Federazione svizzera dei direttori d'ospedale) per la pubblicazione della rivista specializzata Competence H+ Hospital Forum.
Il rappresentante FSDO e la responsabile del settore aziendale Comunicazione di H+ sono membri d´ufficio.
Il gruppo di esperti sostiene l'amministrazione di H+ quale consulente nelle questioni relative a tariffe e convenzioni. In tal modo le conoscenze specialistiche possono essere integrate in modo mirato nei lavori di H+.