Commissioni di specialisti

Le Commissioni di specialisti H+ trattano mansioni e tematiche specifiche e consigliano il segretariato centrale come pure la direzione. Il Comitato crea le commissioni e conferisce loro un mandato, rispettivamente le sopprime. H+ partecipa inoltra attivamente a commissioni nel sistema sanitario svizzero.

  • Sicurezza sul lavoro

    In collaborazione con le associazioni del personale, H+ ha elaborato una soluzione settoriale per rispettare le disposizioni de legge concernenti la sicurezza sul lavoro e tutela della salute. La Soluzione settoriale H+ Sicurezza sul lavoro è riconosciuta dalla Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro CFSL.

    Membri

    • Baumann Annalies, rappresentante dei lavoratori FSAS
    • Djelid Dorit, rappresentante del datore di lavoro H+
    • Gretler Mariette, rappresentante del datore di lavoro H+
    • Hösli Viviane, rappresentante dei lavoratori vpod/ssp
    • Sigel Leonhard, rappresentante dei lavoratori ASMAC
    • Wicki Thomas, rappresentante del datore di lavoro H+


    Contatto

  • Formazione medica (FKäBi)

    La Commissione di specialisti Formazione medica (ted. Fachkommission ärztliche Bildung (FKäBi) è composta da rappresentanti dei gruppi di H+ scelti ad personam. Alla Commissione di specialisti Formazione medica (FKäBi) spetta il compito di trattare argomenti significativi della formazione, dell'aggiornamento e del perfezionamento medici come pure argomenti affini, interdisciplinari e interprofessionali del settore sanitario e di elaborare proposte o raccomandazioni all'attenzione del Comitato di H+. Almeno una volta all'anno la FKäBi sottopone al Comitato un rapporto d'attività.

    Membri

    • Bachmann Stefan, Kliniken Valens, Valens
    • Döring Michael, LUKS, Luzern
    • Germann Daniel, Kantonsspital St. Gallen, St. Gallen
    • Hoff Paul, PUK Zürich, Zürich
    • Koch Nathalie, CHUV, Genf
    • Metzker Stefan, Spital Männedorf, Männedorf
    • Tobler Katharina, Pflegezentrum Entlisberg, Entlisberg
    • Urwyler Albert, Universität Basel, Basel
    • Winistörfer Matthias, Kantonsspital Zug, Zug
    • Zehnder Rolf, Kantonsspital Winterthur, Winterthur


    Contatto

  • Human Resources Management (FKHRM+)

    La Commissione di specialisti HRM+ (FKHRM+) ha l'incarico di trattare argomenti importanti della politica del personale e della formazione come pure di ambiti affini del settore sanitario e di elaborare proposte o raccomandazioni all'attenzione del Comitato di H+. Almeno una volta all'anno la FKHRM+ sottopone al Comitato un rapporto di attività.

    Membri

    • Curschellas Rolf, USZ, Zürich
    • Döring Michael, LUKS, Luzern
    • Grossmann Jessica, USZ, Zürich
    • Kuhn Stefan, LUPS, St. Urban
    • Stämpfli Nicole, Insel Gruppe, Bern
    • Thomet Bernhard, Insel Gruppe, Bern

    Contatto

  • Review interprofessionali in psichiatria

    La Commissione di specialisti Review interprofessionali in psichiatria garantisce la gestione accurata e corretta della soluzione settoriale ai sensi dell'ente gestore (H+). Essa funge quale collegio di consultazione e garantisce lo sviluppo ulteriore della procedura a livello di contenuto.

    Il regolamento organizzativo (F e D) stabilisce le mansioni e competenze della Commissione di specialisti Review interprofessionali in psichiatria.

    Membri

    • Besse Christine, ARIP / CHUV, Lausanne
    • Bilke-Hentsch Oliver, VKJP / Lups, St. Urban
    • Bridler René, Sanatorium Kilchberg AG, Kilchberg (presidente)
    • Mettler Simon, IPW, Embrach
    • Mohr Daniel, VPPS / Triaplus AG, Oberwil-Zug
    • Rabenschlag Franziska, Universitäre Psychiatrische Kliniken (UPK Basel), Basel
    • Andreas Werner-Reisdorf, PDGR, Chur
       

    Vi preghiamo di inviare le vostre proposte a Isabelle Praplan, responsabile tecnica Qualità e sicurezza dei pazienti.

  • ITAR_K®

    ITAR_K®
    La Commissione di specialisti ITAR_K® è responsabile dello sviluppo annuale di ITAR_K®, si occupa delle domande e delle esigenze dei partner tariffali e della giurisprudenza, al fine di mantenere il modello costantemente aggiornato.

    Membri:

    • Besson Pascal, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Bossion Florian, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Cescato Michael, Hirslanden, Zürich
    • Fatty Michelle, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Hadorn Dominik, GDK, Bern (Beobachter)
    • Koch Matthias, Inselspital Bern, Bern
    • Köhler Raphael, Kantonsspital Baselland, Liestal
    • Moser Guy, CHUV, Lausanne
    • Nabold Barbara, VZK, Zürich
    • Rigoli Judit, Hôpital de Lavaux, Cully
    • Rolle Michaël, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern (Vorsitz)
    • Roth Thomas, Spital STS AG, Thun
    • Sprenger Christina, Kinderspital Zürich, Zürich
    • Straumann Thomas, Merian Iselin Klinik, Basel
    • Wyss Peter, spitäler fmi AG, Unterseen


    ITAR_K®

  • Commissione congressuale

    La Commissione congressuale è responsabile per l'organizzazione e per il programma del Congresso di H+.

    Membri

    • Bachmann Stephan, Direktor, Rehab Basel, presidente
    • Aschwanden Christine, Leiterin Stab Direktion, Luzerner Kantonsspital
    • Bossart Cédric, Head of Hirslanden Radiology Development
    • Chenevard Pierrette, Directrice, Espace Compétences SA, Cully
    • Djelid Dorit, Leiterin Geschäftsbereich Kommunikation, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Drews Thomas, Geschäftsführer, H+ Bildung, Aarau
    • Keller Myriam, Leiterin Ressourcen, Psychiatrische Dienste Graubünden, Chur

    I direttori dei due centri di formazione (H+ Bildung, Espace Compétences) e la responsabile del settore aziendale Comunicazione di H+ sono membri d´ufficio.

    Contatto

  • Qualità (FKQ)

    La Commissione di specialisti Qualità (FKQ) tutela gli interessi dei membri in seno all' Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche (ANQ) e assiste il Comitato qualità somatico acuto sul piano concettuale. Inoltre assicura il FKQ l'ulteriore rapporto sulla qualità in somatica acuta.

    Membri

    • Baumgart André, Verband Zürcher Krankenhäuser VZK, Zürich
    • Buschmann Ute, Spital Limmattal, Zürich
    • Brupbacher Gavin, Klinik Oberwaid, St. Gallen
    • Clerici Nathalie, Responsabile qualità, Organizzazione sociopsichiatrica cantonale (OSC)
    • Degiorgi Adriana, Ente ospedaliero cantonale EOC, Lugano
    • De Waele Els, Hôpital du Valais, Sion
    • Haefliger Tobias, Kantonsspital Uri, Altdorf
    • Hofstetter Angelina, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Ocaña Manuela, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Praplan Isabelle, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern (Vorsitz)
    • Rüter Florian, Universitätsspital Basel, Basel
    • Sandrock Andrea, ZURZACH Care, Bad Zurzach
    • Vasserot Krystel, CHUV, Lausanne
    • Weber Reto, Spitäler fmi AG, Unterseen

    Decisioni / Raccomandazioni FKQ

  • Contabilità e controllo (REK)

    Alla commissione tecnica REK compete lo sviluppo ulteriore della soluzione settoriale REKOLE® ed essa funge quale ufficio delle perizie per domande inerenti alla contabilità e al controlling negli ospedali.

    Membri

    • Aebersold Ingold Peter, Lindenhof AG, Bern
    • Besson Pascal, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Bossion Florian, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Borcard Cédric, Hôpital du Jura bernois, St-Imier
    • Camiù Claudio, psychiatrische Dienste Graubünden, Chur
    • Englisch Jakob, St. Claraspital, Basel
    • Fatty Michelle, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Giulieri Doris, Ente Ospedaliero Cantonale EOC, Bellinzona
    • Haab Tom, Clienia AG Privatgruppe, Winterthur
    • Krüttli Manuel, Insel Gruppe AG, Bern
    • Michael Hausmann, Universitätsklinik Balgrist, Zürich
    • Mariotti Gianmarco, HFR, Fribourg
    • Moser Guy, CHUV, Lausanne
    • Perritaz Pierre, Hôpital Daler, Fribourg
    • Rolle Michaël, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern, Vorsitz
    • Rösli Thomas, RehaClinic Zurzach, Bad Zurzach
    • Roth Thomas, Spital STS AG, Thun
    • Schinzel Mike, GZO Spital Wetzikon, Wetzikon
    • Stalder Sibylle, Rehaklinik Bellikon, Bellikon
    • Werlen Thomas, Hôpital du Valais, Sion
    • Wyss Michael, Kantonsspital Aarau AG, Aarau
    • Zürcher Patrick, Kantonsspital Winterthur, Winterthur


    Decisioni REK

    Contatto

  • Redazione di Competence

    La commissione redazionale di Competence è un collegio comune delle associazioni editrici H+ e FSDO (Federazione svizzera dei direttori d'ospedale) per la pubblicazione della rivista specializzata Competence H+ Hospital Forum.

    Membri

    • Djelid Dorit, Leiterin Geschäftsbereich Kommunikation, H+ Die Spitäler der Schweiz
    • Gattiker Andreas, CEO, Spitäler Schaffhausen
    • Gilgen Rolf, presidente, delegato della FSDO in seno all'Associazione europea dei direttori di ospedali (ingl. EAHM) 
    • Rouillon Rodolphe, Directeur général, Hôpital Intercantonal de la Broye, Payerne
    • Wyss Hans-Peter, Rechtsanwalt EMBA HSG

    Il rappresentante FSDO e la responsabile del settore aziendale Comunicazione di H+ sono membri d´ufficio.

    Anteprima dell'ultimo numero

    Contatto

  • Tariffe e convenzioni

    Il gruppo di esperti sostiene l'amministrazione di H+ quale consulente nelle questioni relative a tariffe e convenzioni. In tal modo le conoscenze specialistiche possono essere integrate in modo mirato nei lavori di H+.

    Membri

    • Burri Andrea , Kantonsspital St. Gallen (KSSG), St. Gallen
    • Cescato Michael, Hirslanden, Zürich
    • Frenzel Malte, AllKidS, Basel
    • Grass Hans-Christian, Bündner Spital- und Heimverband (BSH), Chur
    • Hänggi Monika, Klinik Barmelweid, Barmelweid
    • Gina Keller, Luzerner Kantonsspital (LUKS)
    • Koehler Raphael, Kantonsspital Baselland (KSBL), Liestal
    • Lema Isabel , Hôpitaux universitaires de Genève (HUG), Genf
    • Nabold Barbara, Verband Zürcher Krankenhäuser (VZK), Zürich
    • Reinhard Marcel, Insel Gruppe, Bern
    • Rüdisüli Markus, Spitäler Zentralschweiz, Jona 
    • Sager Martin, Kantonspital Aarau (KSA), Aarau
    • Schommer Guido, Privatkliniken Schweiz (PKS), Bern
    • Schöni Christoph, H+ Die Spitäler der Schweiz, Bern
    • Straumann Thomas, Merian Iselin Spital, Basel
    • Vogel Charles, Centre Hospitalier Universitaire Vaudois (CHUV), Lausanne

    Contatto