Archivio

Nel settore sanitario i registri contenenti dati affidabili diventano sempre più importanti e il loro numero aumenta parallelamente alla crescita…

Approfondisci

Una pietra miliare per il rafforzamento del partenariato tariffale: curafutura Gli assicuratori-malattia innovativi e H+ Gli Ospedali Svizzeri…

Approfondisci

Dopo che la grande maggioranza dei membri di H+ ha approvato la struttura tariffaria ats-tms versione 1.0 normalizzata e le soluzioni contrattuali, in…

Approfondisci

I quattro quinti dei membri di H+ Gli Ospedali Svizzeri sostengono pienamente la nuova struttura tariffaria per le prestazioni medico-sanitarie…

Approfondisci

H+ sostiene con un sì la modifica della legge per una medicina della procreazione al passo con i tempi, oggetto in votazione il 5 giugno 2016. Ciò…

Approfondisci

Charles Favre lascerà la presidenza di H+ per il mese di novembre 2016. Il Comitato di H+ propone un successore adeguato: la Consigliera nazionale…

Approfondisci

In occasione del Congresso di H+ sul tema "Il sistema sanitario: la questione di potere" sono stati presentati due nuovi studi sul lavoro di lobbying…

Approfondisci

Per la prima volta il comportamento verso le informazioni sono oggetto dell'inchiesta nel nuovo barometro di H+ degli ospedali e delle cliniche:…

Approfondisci

L'ALLIANCE SANTE MEI, che gode di un ampio sostegno, a livello di procedura di consultazione per l'attuazione dell'iniziativa contro l'immigrazione…

Approfondisci

Molte professioni sanitarie in Svizzera sono colpite dalla penuria di specialisti. Sull'entità precisa mancano però ancora le cifre. H+ e OdASanté…

Approfondisci

Gli ospedali e le cliniche ritengono di dover garantire una qualità elevata e comunicarla in maniera trasparente. H+ fa parte della rete della qualità…

Approfondisci

H+ sostiene con un sì la modifica della Costituzione per una medicina riproduttiva al passo con i tempi, oggetto in votazione il 14 giugno 2015. H+ ha…

Approfondisci