Registri sanitari

Pazienti, incaricati della politica sanitaria e fornitori di prestazioni hanno un interesse giustificato a che l’assistenza sanitaria sia di alto livello qualitativo e, al contempo, finanziabile. In tal senso, con il rilevamento sistematico e unitario di dati sanitari i registri assumono un ruolo di rilievo: fungono da base importante per la ricerca clinica ed epidemiologica, sono parte integrante dello sviluppo della qualità, contribuiscono alla trasparenza e alla confrontabilità delle prestazioni mediche, e forniscono dati preziosi per la politica e la pianificazione sanitarie. H+ è dunque attiva su diversi fronti in materia di registri.

  • Raccomandazioni per i registri e infografica

    In considerazione del crescente numero di registri sanitari, FMH, ANQ, H+, ASSM e unimedsuisse hanno pubblicato raccomandazioni comuni e una lista di controllo per la creazione e la gestione di registri sanitari. Le raccomandazioni, che riguardano ad esempio il corretto rilevamento e utilizzo dei dati, la salvaguardia della qualità dei dati o l’elaborazione e la conduzione professionali di un registro, sono volte a contribuire all’incremento della rappresentatività dei dati e alla promozione di sinergie.

    I partner hanno inoltre pubblicato un’infografica per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’utilità e sul potenziale di registri gestiti in maniera corretta.

  • Registrazione nazionale dei tumori

    La Legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali obbliga gli ospedali e le cliniche a notificare la diagnosi e il trattamento di determinate malattie tumorali al competente registro cantonale o al registro dei tumori pediatrici (obbligo di notifica). I pazienti dovrebbero esserne informati (obbligo di informazione). Il servizio nazionale di registrazione dei tumori fornisce ampi ragguagli su tali obblighi e la relativa attuazione. La registrazione nazionale dei tumori mira a creare la base di dati necessaria a monitorare l’evoluzione delle malattie tumorali, a sviluppare misure di prevenzione e di riconoscimento precoce, a valutare la qualità della presa a carico, della diagnosi e del trattamento, e a sostenere la pianificazione dell’assistenza e della ricerca.

    Nell’ottica dell’attuazione e del perfezionamento della Legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali (in vigore dall’1.1.2020), H+ è attiva in diversi organi dell’Ufficio federale della sanità pubblica e del servizio nazionale di registrazione dei tumori.

Contatto

Manuela  Ocaña

Manuela Ocaña

031 335 11 13
e-mail