Le misurazioni nazionali della qualità consentono un confronto trasparente della qualità delle cure e della sicurezza dei pazienti in ospedali e cliniche, e di trarre conclusioni sulla qualità del sistema nel suo complesso. Parallelamente, le misurazioni nazionali della qualità sono soggette a determinate limitazioni, per esempio legate ai diversi collettivi di pazienti. Per questo motivo, la qualità di un ospedale o di una clinica non può essere dedotta esclusivamente dai risultati di questi rilevamenti. Essi permettono però di individuare eventuale potenziale di miglioramento e sono dunque parte integrante dello sviluppo della qualità, ragione per cui H+ promuove diverse associazioni del settore e le misurazioni della qualità sono parte del futuro contratto nazionale sulla qualità.
Oltre alle misurazioni nazionali, molti ospedali e cliniche ne svolgono altre, interne o, per esempio, cantonali. I risultati di queste misurazioni e di quelle nazionali vengono pubblicati in modo trasparente sul portale info-ospedali.ch insieme a dati sullo sviluppo della qualità a livello di singoli ospedali e cliniche.
L’Associazione nazionale per lo sviluppo della qualità in ospedali e cliniche (ANQ) coordina ed effettua misurazioni della qualità nei settori della medicina somatica acuta, della riabilitazione e della psichiatria. I membri dell’ANQ sono H+, le associazioni degli assicuratori malattia, gli assicuratori infortuni, militare e invalidità, i Cantoni e il Principato del Liechtenstein.
L’Associazione svizzera per la promozione della qualità nei laboratori medici (QUALAB) coordina e svolge misurazioni della qualità in laboratori medici (test interlaboratorio). I membri sono H+, altre associazioni di fornitori di prestazioni, le associazioni degli assicuratori malattia, gli assicuratori infortuni, militare e invalidità.