dell'ordinanza sulle prestazioni dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (OPre) e dell'ordinanza sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (OAVS), 30.03.09
H+ sconsiglia la messa in vigore delle Ordinanze prima dell’1.1.2012. Nella propria risposta alla consultazione concernente l’Ordinanza sulle prestazioni OPre, H+ chiede di revocare lo sgravio delle assicurazioni, di limitare la quota parte per i pazienti a CHF 7'000.-, di definire le cure acute e transitorie, di disciplinare le prestazioni delle cure transitorie quale forfait, analogamente al finanziamento ospedaliero e di definire i costi d’esercizio imputabili. Nell’Ordinanza sull’assicurazione malattie OAMal, per quanto riguarda i progetti pilota occorrono chiarimenti. Devono inoltre valere le medesime condizioni sia per i progetti pilota sia per le prestazioni fornite in Svizzera. Per quanto riguarda l’Ordinanza sull’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti OAVS, H+ chiede di coordinare le assicurazioni sociali e di computare le prestazioni complementari ai pazienti. Per principio H+ condivide pure la risposta alla consultazione della comunità d’interessi Finanziamento delle cure.