Presa di posizione di H+ in merito alla revisione della Legge sulla formazione professionale (LFPr) e all’Ordinanza sulla formazione professionale (OFPr) e rapporto sui risultati

H+ sostiene l’obiettivo del Consiglio federale di rafforzare l’attrattiva della formazione professionale superiore. Si tratta di una  misura importante per garantire il fabbisogno di personale specializzato e l’attrattiva della formazione professionale in tutti i settori, dunque pure nel settore sanitario. Nel mese di ottobre 2024, H+ ha inoltrato una presa di posizione in merito alle misure previste. 

Supplementi controversi ai titoli e siluramento dei programmi quadro fed. «SPD SSS» 
Dal punto di vista di H+ vi erano in particolare due misure problematiche per gli ospedali e le cliniche: Da una parte l’introduzione, proposta nel progetto, di supplementi in lingua inglese apportati ai titoli dei diplomi, vale a dire «Professional Bachelor e Professional Master», in aggiunta al titolo esistente della formazione professionale superiore (ad es. infermiera diplomata SSS). Questi due supplementi apportati ai titoli dovrebbero essere applicati per un sistema a tre livelli (attestati professionali federali, diploma federale, diploma SSS). Una parificazione dell’esame di professione con il diploma di SSS potrebbe significare una perdita di attrattiva della SSS, ma generare pure problemi nell'attuazione di competenze e responsabilità. 

Dall’altra parte H+ vede in modo critico la prevista abrogazione del riconoscimento federale dei programmi quadro «SPD SSS». Sebbene tale flessibilizzazione possa essere positiva dal punto di vista di taluni operatori della formazione, per gli ospedali e le cliniche consiste in una minaccia della qualità e nella perdita del riconoscimento federale dei tanto importanti studi post-diploma in cure in anestesia, cure intense e cure urgenti. È inoltre a rischio il loro finanziamento.

Rapporto sui risultati
A fine aprile 2025 è stato comunicato il rapporto sui risultati e trasmesso al Parlamento. 

H+ continua a impegnarsi affinché l’argomento dello SPD SSS AIU venga trattato con sufficiente diligenza. Si tratta in particolare di verificarne la fattibilità e di garantirne la possibilità di finanziamento.