Conformemente alla Legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero del 30.09.11, prima di iniziare i propri studi, gli studenti in possesso della maturità liceale e della maturità professionale in una professione non pertinente devono assolvere un anno di esperienza lavorativa. Nel 2014 all’interno del pacchetto di misure per la riduzione della penuria di personale specializzato e per rafforzare l’orientamento alla pratica nel settore MINT è stata creata un’opportunità limitata nel tempo, permettendo cosiddetti cicli di studio bachelor orientati alla pratica (PiBS). In tale contesto, gli studenti che adempiono i requisiti di cui sopra sono ammessi direttamente agli studi stipulando un contratto con un’azienda e durante il ciclo di studi prolungato di un anno ottengono l'esperienza lavorativa (EL) specifica al settore di cui non disponevano.
Dopo la valutazione generale complessivamente positiva di tale fase pilota pluriennale, la deroga all'articolo 25 cpv. 1a LPSU dovrĂ ora essere ancorata nella legge e permettere la continuazione di tale variazione del ciclo di studi.
H+ appoggia la modifica di legge secondo cui ai cicli di studio bachelor orientati alla pratica nel settore MINT sono ammessi agli studi in modo permanente gli studenti che non dispongono di un precedente percorso formativo nel settore. Con l’attuazione di questa EL all’interno delle aziende e del settore sia per gli studenti sia per le aziende ne risulta un vantaggio a lungo termine.
In data 21 maggio 2025 il Consiglio federale ha trasmesso un messaggio alle Camere federali per l’adattamento della LPSU. In occasione della consultazione, l’introduzione definitiva di cicli di studio bachelor orientati alla pratica (PiBS) ha riscontrato il sostegno della maggioranza. Prima della consultazione, il Consiglio delle scuole universitarie della Conferenza svizzera delle scuole universitarie si era già pronunciato a maggioranza in favore di tale introduzione.
I titolari di una maturità liceale o professionale possono essere ammessi ai PiBS senza dover sostenere un esame, anche se non possiedono un’esperienza lavorativa specifica. Il nuovo articolo della legge stabilisce inoltre che i cicli di studio PiBS durano quattro anni, ossia un anno in più rispetto ai normali cicli di studio bachelor.