Presa di posizione di H+ in merito al 17.480 n Iv. pa. (Weibel) Bäumle. Tassa per i casi di lieve entità nei reparti di pronto soccorso degli ospedali. Avamprogetto della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-CN)

Il presente progetto preliminare prevede che l’importo annuo massimo dell’aliquota percentuale a carico dell’assicurato sia aumentato di 50 franchi ogni volta che si reca nei reparti di pronto soccorso di un ospedale senza l’indicazione scritta di un medico, di un centro di telemedicina o di un farmacista. Saranno esentati le donne incinte, i bambini e i giovani sino a 18 anni. Inoltre, saranno interessate unicamente le persone assoggettate all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). La scelta di introdurre un tale aumento dell’aliquota percentuale sarà delegata ai Cantoni.

Per principio H+ accoglie favorevolmente lo sforzo di sgravare i reparti di pronto soccorso degli ospedali da «casi di lieve entità». H+ respinge tuttavia il presente progetto di legge. Non è costruttivo, è un’arma a doppio taglio e comporta un dispendio amministrativo supplementare. Se il Parlamento ciò nonostante dovesse entrare in materia, occorre garantire che in ogni caso siano esentati dalla tassa pure pazienti che in seguito all’entrata nel reparto di pronto soccorso sono stati trattati in regime stazionario e residenti di case di cura e di istituti per persone con disabilità. È inoltre necessario chiarire dal punto di vista giuridico il ruolo di invianti attribuito alle farmaciste e ai farmacisti.