Archivio

santésuisse e H+ constatano con soddisfazione che la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio degli Stati (CSS-CS) si è…

Approfondisci

H+ Gli Ospedali Svizzeri sostiene la strategia di vaccinazione anti-COVID-19 della Confederazione secondo cui oltre ai gruppi a rischio anche il…

Approfondisci

Les associations patronales du secteur de la santé et des soins de longue durée H+ Les Hôpitaux de Suisse, Aide et soins à domicile Suisse, CURAVIVA…

Approfondisci

santésuisse e H+ accolgono con soddisfazione l'oculata decisione del Consiglio nazionale a favore degli importi forfettari ambulatoriali, i quali…

Approfondisci

In occasione dell’assemblea generale ordinaria di H+ Gli Ospedali Svizzeri, la grande maggioranza dei membri di H+ si è espressa a favore della…

Approfondisci

santésuisse et H+ se félicitent de la décision prise aujourd’hui par la Commission de la sécurité sociale et de la santé publique (CSSS-N) du Conseil…

Approfondisci

Da molti anni gli importi forfettari hanno dato prova di grande efficacia nel settore ospedaliero. Un modello senza dubbio molto adatto anche al…

Approfondisci

Le associazioni santésuisse, H+ Gli Ospedali Svizzeri ed FMCH rafforzano la loro collaborazione e istituiscono una piattaforma comune per creare il…

Approfondisci

H+ Les Hôpitaux de Suisse a participé aujourd’hui avec d’autres acteurs de la santé à une rencontre avec le conseiller fédéral Alain Berset. Les…

Approfondisci

Un secondo rilevamento svolto dall’associazione SpitalBenchmark e PwC Svizzera valuta che il danno economico per ospedali e cliniche dovuto alla…

Approfondisci

La collaborazione tariffaria tra fornitori di prestazioni e assicuratori funziona. I partner tariffali - l’Associazione Svizzera delle Neuropsicologhe…

Approfondisci

La discussione con Alain Berset, richiesta nel maggio scorso da H+, si terrà il 31 agosto 2020, come confermato dal Dipartimento federale degli…

Approfondisci