Monitoraggio Art. 47c LAMal

Alla fine di marzo 2018 il Consiglio federale aveva approvato un programma di contenimento dei costi per sgravare l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS). L’obiettivo di tale programma è di responsabilizzare tutti gli attori del sistema sanitario affinché in futuro i costi aumentino solamente nell’entità in cui sono motivabili dal punto di vista medico. Dal programma di contenimento dei costi menzionato è sorto il pacchetto di contenimento dei costi 1, sulla cui base sono entrate in vigore diverse misure. Una di queste misure è il nuovo articolo di legge 47c LAMal «Sorveglianza dei costi», entrato in vigore il 1° gennaio 2024, concedendo ai partner tariffali un periodo di transizione di due anni per l'attuazione.

Il mandato dall'art. 47c LAMal ai partner tariffali comporta quanto segue: quando vengono stipulate convenzioni tariffali secondo l’art. 43c cpv.4 LAMal, deve essere previsto un monitoraggio congiunto dell’evoluzione di quantità, volumi e  costi, nonché misure correttive vincolanti in caso di evoluzione non spiegabile delle quantità, dei volumi e dei costi. In tale contesto è possibile integrare le misure in convenzioni tariffali valide a livello cantonale oppure in strutture tariffali valide a livello svizzero. 

I partner tariffali H+ e prio.swiss hanno dato seguito alla richiesta e per ognuna delle strutture tariffali stazionarie, in un nuovo allegato della corrispondente convenzione sulla struttura tariffale, hanno regolamentato un monitoraggio ai sensi dell'art. 47c LAMal. 

Previa approvazione da parte del Consiglio federale, le seguenti convenzioni sulle strutture tariffali e gli allegati sul monitoraggio per SwissDRG, TARPSY e ST Reha entreranno in vigore il 1° gennaio 2026.

Il Consiglio federale ha incitato i Cantoni ad approvare solamente ancora convenzioni tariffali che contengono un rinvio all'art. 47c LAMal. Per gli ospedali e le cliniche ciò significa, che le società cooperative per gli acquisti HSK, CSS e tarifsuisse nelle nuove convenzioni tariffali con validità dal 1° gennaio 2026 fanno confluire una formulazione in merito all'art. 47c LAMal.

H+, prio.swiss e le società cooperative per gli acquisti nell’ambito delle negoziazioni dei monitoraggi stazionari hanno riflettuto su una possibile raffigurazione dell'art. 47c LAMal nelle convenzioni tariffali tra società cooperativa per gli acquisti e fornitore di prestazioni. Le parti contraenti propongono le formulazioni seguenti:

Il monitoraggio congiunto dei partner tariffali per quanto concerne l’evoluzione delle quantità, dei volumi e dei costi ai sensi dell'art. 47c LAMal è disciplinato nella Convenzione nazionale sulla struttura tariffale (art. 47c cpv. 2 lett. b LAMal).

2 I partner tariffali sono tenuti a rispettare il concetto di monitoraggio nell’allegato della Convenzione sulla struttura tariffale, di volta in volta vigente, e le regole e misure ivi concordate (art. 47c cpv. 6 LAMal).

Le conoscenze derivanti dai lavori in merito alle strutture tariffali stazionarie confluiscono pure nelle trattative in corso delle strutture tariffali ambulatoriali, quali ad esempio la psicoterapia psicologica o la fisioterapia. Non appena saranno disponibili dei risultati delle trattative, saranno pubblicate qui. 

Contatto

Jacqueline  Rüttimann

Jacqueline Rüttimann

031 335 11 24
e-mail