Contabilizzazione dei ricavi TARDOC ai sensi del sistema dei conti H+ dal 2026

La Commissione di specialisti REK ha stabilito, in che modo, a partire da gennaio 2026, andranno registrati i futuri ricavi TARDOC. Il sistema dei conti di H+ e le direttive di contabilizzazione saranno adeguati di conseguenza.

La Commissione di specialisti REK ha deciso la modalità di contabilizzazione dei futuri ricavi TARDOC a partire da gennaio 2026. Analogamente ai ricavi TARMED, i ricavi dalle prestazioni mediche (PM) e dalle prestazioni per infrastruttura e personale (IPL) di TARDOC vanno registrati come segue:

  • Prestazioni mediche (PM) => gruppo di conti 61
  • Prestazioni per infrastruttura e personale (IPL) => gruppo di conti 62

Nelle prossime settimane il sistema dei conti e le direttive di contabilizzazione, in particolare dei gruppi di conti 61 e 62, saranno adattati in tal senso.

Attualmente, la Commissione REK sta ancora discutendo sulle modalità di contabilizzazione dei futuri forfait ambulatoriali. L’argomento sarà trattato durante una seduta straordinaria nel mese di agosto 2025. In seguito, gli adeguamenti delle direttive di contabilizzazione in relazione al TARDOC e ai forfait ambulatoriali saranno formalizzati in una decisione REK e in un aggiornamento delle soluzioni settoriali (REKOLE®, sistema dei conti e direttive di contabilizzazione).  Non appena tutti gli aspetti saranno stati validati dalla Commissione REK, la decisione REK e gli aggiornamenti corrispondenti saranno pubblicati sul nostro sito web .

Per ottenere informazioni più dettagliate, vi preghiamo di rivolgervi a Michaël Rolle .

Contatto

Michaël  Rolle

Michaël Rolle

031 335 11 32
e-mail