Il progetto «cliniche psichiatriche di giorno» di H+ e SMHC è stato concluso con successo

In futuro, il finanziamento e la regolamentazione delle cliniche psichiatriche di giorno dovranno essere più uniformi. Un progetto comune di Swiss Mental Health Care (SMHC) e H+ ha creato basi importanti a tale scopo, tra cui linee guida vincolanti e una valutazione sistematica delle prestazioni. Con l’approvazione di tali risultati da parte dei Comitati di SMHC e H+ è stato possibile portare a termine con successo i rispettivi progetti parziali.

Nel 2023 Swiss Mental Health Care (SMHC) e H+ hanno avviato un progetto comune, da cui sono scaturiti due risultati importanti: da una parte, sulla base delle linee guida della CDS, sono state sviluppate linee guida vincolanti per le cliniche psichiatriche di giorno, dall’altra è stata effettuata una categorizzazione sistematica delle prestazioni e una valutazione delle medesime per quanto riguarda la possibilità di fatturare tramite l’AOMS. Tali risultati creano la base per lo sviluppo di un modello di finanziamento e tariffale, uniforme a livello nazionale. Forniscono inoltre importanti impulsi per possibili adeguamenti dell’Ordinanza sulle prestazioni (OPre) e dell’Ordinanza sull’assicurazione malattie (OAMal).

Oltre a ciò, i documenti elaborati servono quale raccomandazione per la collaborazione tra i partner tariffali e i Cantoni.

Il progetto copre tutte le prospettive
L’obiettivo del progetto è di uniformare a livello svizzero le offerte e le prestazioni delle cliniche psichiatriche di giorno. Grazie al grande impegno di tutte le parti coinvolte è stato possibile raggiungere gli obiettivi ambiziosi in tempi brevi. Erano rappresentati tutti i gruppi di interesse rilevanti: da parte degli enti finanziatori hanno partecipato curafutura, tarifsuisse, CSS, HSK e la CDS; da parte dei fornitori di prestazioni hanno collaborato le associazioni VPPS, ASDC, SVPC/ASMP, SPPA, PPIA, SGPPT, SMHC e H+. Il progetto ha inoltre beneficiato del sostegno dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e di giuristi specializzati. In tal modo era garantito che tutte le prospettive rilevanti confluissero nel lavoro e che i risultati disponessero di una base ampia. I Comitati di SMHC e H+ hanno approvato i risultati dei due progetti parziali e apprezzato i lavori.

H+ e la SMHC proseguono con la dinamica positiva e verificano, su tali basi, se avviare un avamprogetto per la tariffazione e il finanziamento delle cliniche di giorno a livello nazionale.

Contatto

Bernhard  Freudiger

Bernhard Freudiger

031 335 11 64
e-mail