Rafforzamento della formazione professionale e della politica della formazione di H+
H+ rafforza la tutela degli interessi degli ospedali e delle cliniche nell’ambito della politica della formazione. Nei prossimi mesi sono previste decisioni importanti nell’ambito dell’attuazione dell’iniziativa sulle cure e di alcune revisioni delle professioni. La neo-costituita Commissione di specialisti Formazione è un collegamento importante con i nostri membri.
H+ rappresenta gli interessi di ospedali e cliniche nel settore della formazione, con l’obiettivo di assumere un ruolo dirigenziale per le questioni inerenti alla formazione del sistema sanitario. In tale contesto H+ pone gli accenti su formazione di base e continua nelle professioni mediche, sanitarie e in particolare infermieristiche. Negli ospedali, tuttavia, sono pure fortemente rappresentati settori professionali non sanitari, pari a circa un quarto del personale, e sono irrinunciabili per il funzionamento di un ospedale (ad es. professioni del settore commerciale, del settore economia domestica/servizio alberghiero, sicurezza o tecnica).
Per H+, quale associazione dei datori di lavoro, è di centrale importanza che le formazioni debbano essere regolamentate in maniera orientata al bisogno e snella, per riuscire a coprire il bisogno di personale in modo qualitativo e quantitativo. In qualità di associazione, per noi sono molto importanti gli obiettivi di formazione quali la qualità e l’efficacia, le pari opportunità e la promozione dell’apprendimento permanente.
Nuova Commissione di specialisti Formazione
Per attuare a livello politico tali obiettivi strategici e sostenere i nostri membri in modo mirato nella formazione di base e nel perfezionamento, H+ ha creato una Commissione di specialisti Formazione. Essa è composta da persone appartenenti a più discipline e consiglia il segretariato centrale e la direzione di H+ nelle questioni di strategia della formazione. 
Sul sito web formazione professionale e politica della formazione sono disponibili informazioni attuali in merito a consultazioni e revisioni previste:
- 2a tappa di attuazione dell’iniziativa popolare «per cure infermieristiche forti (iniziativa sulle cure infermieristiche)»: Legge federale sulle condizioni di lavoro nelle cure e modifica della Legge federale sulle professioni sanitarie (fino al 29.8.24)
 - Revisione totale dell’Ordinanza sulla maturità professionale federale (OMPr)(24.07.2024)
 - Revisione totale dell'Ordinanza della SEFRI sulle prescrizioni minime in materia di cultura generale nella formazione professionale di base (fino all’1.7.2024)
 
Per ragguagli vi preghiamo di contattare Ines Trede, responsabile formazione.
