Retrospettiva di H+ sulla sessione primaverile 2025

Nella «Retrospettiva sulla sessione» H+ informa in merito alle decisioni del Parlamento rilevanti per il ramo ospedaliero e il sistema sanitario.

Durante la sessione primaverile 2025, il Parlamento ha discusso dei seguenti argomenti particolarmente attuali:

Approvato dal Parlamento il pacchetto di contenimento dei costi 2
Le Camere federali hanno appianato le ultime divergenze del pacchetto di contenimento dei costi 2. Dal punto di vista di H+ occorre annotare positivamente il fatto che si rinunci a creare un nuovo fornitore di prestazioni «Reti per l’assistenza sanitaria coordinata». Gli interventi supplementari nell’autonomia tariffale hanno un effetto negativo.

Prestazioni di laboratorio: il Consiglio nazionale appoggia il passaggio dalla tariffa ufficiale alla tariffa negoziata
Invece di trattare prezzi stabiliti dalle autorità, in futuro i partner tariffali dovranno discutere delle tariffe dell’elenco delle analisi. Diversamente da quanto raccomandato da H+, il Consiglio nazionale è entrato in materia di tale revisione della LAMal. Esso prevede pure un allentamento dell’obbligo di contrarre nel settore delle prestazioni di laboratorio. Il modello ritorna al Consiglio degli stati.

Il Parlamento vuole limitare la libera scelta del medico
Gli assicuratori malattie non devono più essere obbligati a stipulare contratti con ogni fornitore di prestazioni autorizzato. Dopo il Consiglio degli stati anche il Consiglio nazionale ha approvato la mozione Hegglin, che chiede un allentamento dell’obbligo di contrarre nella LAMal. H+ si è espresso chiaramente contro la mozione e ne accompagnerà l’attuazione in modo critico.

Il Consiglio degli stati a favore di elenchi intercantonali degli ospedali
I Cantoni devono concordare i mandati di prestazioni all’interno delle regioni di assistenza e conferirli congiuntamente Il Consiglio degli stati ha approvato a grande maggioranza una mozione in tal senso. Dal punto di vista di H+ a risultare problematica è la richiesta che la Confederazione debba poter intervenire in modo sussidiario se i Cantoni non adempiono alle loro mansioni. La mozione passa al Consiglio nazionale.

La garanzia delle cure nella psichiatria infantile e adolescenziale dovrà essere rafforzata
I partner tariffali devono essere incaricati dal Consiglio federale e legittimati, ora e in futuro, a negoziare tariffe e prezzi differenziati, a copertura dei costi, per i pazienti nella psichiatria infantile e adolescenziale e a sottoporli alle autorità competenti per approvazione. H+ accoglie favorevolmente il trasferimento della mozione corrispondente.

Garantire la neutralità dei costi della struttura tariffale ambulatoriale
Il Consiglio federale dovrà garantire e far accettare il passaggio a costi neutrali a nuove strutture tariffali ambulatoriali, nella misura in cui ciò non sia già garantito dai partner tariffali o dalla nuova organizzazione tariffale ambulatoriale (OTMA). Dal punto di vista di H+, la richiesta di tale mozione è già adempiuta, il trasferimento è dunque inutile.

Disciplinare in modo uniforme l’assunzione dei costi per l’interpretariato in lingua dei segni
Il Consiglio degli stati ha approvato una mozione che chiede criteri uniformi per l’assunzione dei costi di prestazioni di interpretariato in lingua dei segni nel settore sanitario. H+ accoglie favorevolmente questa decisione. La mozione passa al Consiglio nazionale.

Contatto

Stefan  Berger

Stefan Berger

031 335 11 58
e-mail