Rilevamento dei dati salariali 2025: la vostra partecipazione conta

Con il rilevamento dei dati salariali 2025 vengono generate analisi a livello svizzero che fungeranno quale base per il calcolo delle strutture tariffali ambulatoriali. Il rilevamento dei dati inizierà il 1° aprile 2025. L'iscrizione può essere effettuata da subito. I risultati saranno poi già disponibili nell’autunno 2025.

Nel 2025, in collaborazione con la ditta partner perinnova compensation GmbH, H+ effettuerà nuovamente un rilevamento dei dati salariali presso gli ospedali e le cliniche. La procedura di rilevamento dei dati rimane invariata. Potete inviare la vostra iscrizione a H+ da subito e fino al 15 maggio 2025 su www.spitalloehne.ch – iscrizione . Se nel 2025 partecipate già presso perinnova a un ulteriore rilevamento, vi preghiamo di dare a perinnova il permesso di impiegare tali dati anche per il rilevamento dei dati salariali di H+. Il rilevamento può dunque essere eseguito senza dispendio amministrativo supplementare.

I vostri dati caratterizzano le strutture tariffali
H+ utilizza i risultati del rilevamento dei dati salariali 2025 per le strutture tariffali ambulatoriali. H+ conta sulla partecipazione di tutti i membri attivi per permetterci di creare una base di dati rappresentativa a livello svizzero. L'immissione dei dati è possibile dal 1° aprile fino alla fine di maggio 2025.

I risultati del rilevamento dei dati salariali saranno pubblicati nell’autunno del corrente anno, permettendo così agli istituti partecipanti di approfittare integralmente dell’analisi. Tutti i membri attivi che mettono a disposizione di H+ dei dati utilizzabili otterranno gratuitamente accesso all'analisi 2025.

Utilità del rilevamento dei dati salariali
I risultati del rilevamento dei dati salariali permettono confronti regionali dei salari secondo gruppi di età e funzioni professionali. Questi ultimi costituiscono la base per l'attuazione della politica salariale interna all'azienda come pure per l'aggiornamento di regolazioni tariffarie nazionali.

Struttura del rilevamento dei dati salariali 
Il rilevamento dei dati salariali si basa su oltre 100 funzioni professionali relative all'ambiente ospedaliero. Vengono rilevati i salari di diversi settori specializzati quali ad esempio amministrazione, economia domestica, infrastruttura/tecnica, cure infermieristiche, terapia, tecnica medica. Attualmente un’attenzione particolare è rivolta all’ANP (Advanced Nursing Practice) con master o dottorato in scienze delle cure infermieristiche e alla relativa situazione salariale, che è inserita nella funzione 10047: Cure infermieristiche specializzate e consulenza 4, cfr. Panoramica sulle funzioni professionali. (Soltanto in D e F) 
Dal rilevamento dei dati di H+ 2025 si aggiungono tra gli altri: Study Nurse e direzione informatica.

I risultati dell'analisi sono resi anonimi. Non è possibile trarre conclusioni su singole istituzioni od organizzazioni. I confronti salariali vengono raffigurati in analisi sommarie sotto forma di tabella, illustrati con un diagramma e corredati di un breve commento. Ringraziamo tutti i membri che danno manforte a H+ con la loro partecipazione!

Contatto

Claudia  Bigler

Claudia Bigler

031 335 11 27
e-mail