SECO: azione «allattare al lavoro»
Dal 2 al 6 settembre 2024 la Segreteria di Stato dell’economia SECO svolge un’azione di sensibilizzazione denominata «allattare al lavoro». Pure gli ospedali e le cliniche sono invitati a parteciparvi.
Con la campagna, l’azione della Segreteria di Stato dell’economia SECO sul tema «allattare al lavoro» intende sensibilizzare in favore dei diritti delle madri e degli obblighi dei datori di lavoro. Se la lavoratrice dopo il congedo maternità intende continuare ad allattare il proprio bebè o desidera tirare il latte, può farlo anche al lavoro. Secondo la SECO, le aziende devono mettere a disposizione il tempo e un luogo adatto.
Per quest’azione, la SECO ha sviluppato un manifesto e un cartello per porta. Con il manifesto le aziende possono attirare l’attenzione delle donne interessate sui loro diritti e sulle possibilità che sussistono nell'azienda di allattare e tirare il latte. Grazie al pratico cartello per porta, che serve a contrassegnare i locali (temporanei) per l’allattamento, le donne che allattano o che tirano il latte possono avere la calma e l’intimità necessarie. Per ulteriori informazioni sul tema allattamento e protezione della maternità e la possibilità di ordinare cartelli per porta e manifesti (dal mese di agosto) gli ospedali e le cliniche interessati possono consultare il sito web della SECO.
