Raccomandazione di H+ per la determinazione del margine EBITDAR

La commissione di specialisti REK di H+ ha elaborato una raccomandazione valida a livello nazionale per determinare il margine EBITDAR sulla base del sistema dei conti di H+.
Il margine EBITDAR è un valore di riferimento importante per valutare la redditività e la situazione finanziaria di un’impresa. Viene utilizzato tra gli altri per confrontare l’efficienza finanziaria di ospedali e cliniche, escludendo la struttura di finanziamento e la politica degli ammortamenti.   Tale margine serve inoltre da unità di misurazione a diversi attori e autorità di regolazione nel sistema sanitario.

Elaborata la raccomandazione per il calcolo del margine EBITDAR
Benché tutti siano concordi in merito al ruolo del margine EBITDAR quale indicatore chiave, finora non sussiste alcuna definizione unitaria. Ogni ospedale calcola tale valore di riferimento a modo suo. La commissione di specialisti REK, con il sostegno e la consulenza da parte delle imprese di revisione PwC, KPMG e E&Y ha perciò elaborato una raccomandazione nazionale per il calcolo del margine EBITDAR. Quest’ultima si basa sul livello obbligatorio definito nel sistema dei conti di H+ (requisiti minimi) e crea una base comune per determinare il valore di riferimento finanziario. 

Contatto

Michaël  Rolle

Michaël Rolle

031 335 11 32
e-mail