Nel 2019 sono stati registrati 1,47 milioni di casi stazionari, di cui il 46,5% erano ammissioni pianificate. Il 44,5% sono stati ammessi quali casi urgenti non pianificati. I due tipi di ammissione sono in controtendenza: Dal 2001 al 2019, i casi urgenti sono aumentati dell’11,5%, mentre le ammissioni pianificate sono diminuite del 10,5%.
Il 6,0% di tutte le ammissioni erano parti. Questa quota parte è pressoché costante dal 2001. A livello numerico i parti sono però aumentati in modo significativo, vale a dire di circa 25'000, ovvero il 40% (cfr. Parti e tagli cesarei).
I cambiamenti tra il 2008 e il 2009 sono presumibilmente stati causati anche da effetti legati alla statistica.