Strategia 2025 di H+
Strategia dell’associazione
H+ Gli Ospedali Svizzeri
- tutela gli interessi politici del settore, affinché quest'ultimo disponga di condizioni quadro e di una sicurezza del diritto appropriate per le proprie mansioni.
- tutela gli interessi in maniera proattiva, mirata e se necessario in collaborazione con partner politici per creare maggioranze per le proprie richieste.
- pone degli argomenti al centro del dibattito di politica sanitaria nazionale.
- coordina le prese di posizione politiche tra i membri e le concentra in uno strumento di influsso comune e forte nella Berna federale.
- è un partner irrinunciabile per sviluppi e riforme di politica sanitaria.
- si adopera in favore di condizioni di lavoro attraenti e formazioni orientate al futuro negli ospedali, nelle cliniche e negli istituti di cura.
- si adopera in favore di condizioni quadro liberali con libertà imprenditoriale, indipendenza, capacità d'agire, concorrenza leale, parità di diritti e sicurezza del diritto per gli ospedali, le cliniche e gli istituti di cura.
H+ è l'associazione mantello degli ospedali, delle cliniche e degli istituti di cura pubblici e privati svizzeri. H+ si adopera in favore degli interessi e dei bisogni dei membri quali fornitori di prestazioni e datori di lavoro. H+ agisce per il bene della popolazione, delle/dei pazienti e del personale negli ospedali, nelle cliniche e negli istituti di cura.
H+ tiene conto della diversità dei bisogni dei propri membri e agisce e comunica in modo trasparente. H+ s'impegna a favore delle seguenti richieste:
- per l'accesso di tutte le/tutti i pazienti a un'assistenza sanitaria eccellente, efficiente ed efficace in tutta la Svizzera;
- per una qualità e una sicurezza dei pazienti elevate, documentate in modo trasparente, negli ospedali, nelle cliniche e negli istituti di cura;
- per condizioni di lavoro attraenti e formazioni orientate al futuro negli ospedali, nelle cliniche e negli istituti di cura;
- per condizioni quadro liberali con libertà imprenditoriale, capacità d'agire indipendente, concorrenza leale, parità di diritti e sicurezza del diritto per gli ospedali, le cliniche e gli istituti di cura; – per ridurre incentivi errati, regolamentazioni inutili e burocrazia eccessiva;
- per strutture tariffali semplici, corrispondenti alle prestazioni e aggiornate, che garantiscono i mezzi finanziari adeguati per ospedali, cliniche e istituti di cura.