Nel 2015 gli ospedali e le cliniche in tutta la Svizzera hanno curato 80’022 pazienti stazionari con prestazioni di riabilitazione e di medicina fisica. Ciò significa un aumento di 29'885, ovvero del 60% in quattordici anni.
Tra il 2001 e il 2015 le cliniche specializzate in riabilitazione hanno curato in media l'81% dei pazienti. Il rimanente 19% è stato curato nei reparti di riabilitazione di ospedali acuti e di altri fornitori di prestazioni.
Tra il 2001 e il 2019 i pazienti che hanno usufruito di prestazioni di riabilitazione sono aumentati di 40’000 unità, vale a dire del 80%. Nel medesimo periodo il numero di giornate di cura è aumentato di 870'000, ovvero del 68%. Tra il 2008 e il 2010 le cifre rilevate dalla statistica sia per le giornate di cura sia per le ospedalizzazioni sono leggermente calate, per poi aumentare di nuovo nel 2011. Nel complesso lo sviluppo dei due indicatori è dunque pressoché parallelo, anche se con un grado di incremento leggermente differente.
Nel 2008 è stato modificato il concetto di rilevamento dell'UST, e il calo temporaneo dello sviluppo è probabilmente da ricondursi a questo fatto.