Il numero delle persone qualificate nel campo della cura e dell'assistenza tende all'aumento
Il numero di nuovi studenti della formazione in cure infermieristiche tra il 2006 e il 2015 è aumentato di due volte e mezzo, da 3'489 a 8'500 unità (+144%). Il gruppo maggiore è costituito dagli Operatori sociosanitari (OSS) con 4'150 nuovi iscritti nel 2015 (+74% rispetto al 2006) e una quota pari al 49% del totale dei nuovi iscritti. Seguono la scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSS) con 2'100 iscritti (quota del 25%) e la scuola universitaria professionale cure infermieristiche (SUP) con 1'150 nuovi iscritti (il 14%). Il numero di iscritti alla SSS rispetto al 2006 è più che quadruplicato, quello della SUP è quasi raddoppiato.
La formazione di addetto/addetta alle cure sociosanitarie con attestato professionale federale esiste dal 2011. Da allora il numero di nuovi iscritti è aumentato da 340 a circa 1'100 (+224%). Nel 2015 tale numero rappresenta il 13% di tutte le nuove formazioni nel settore delle cure infermieristiche.
Le cifre si basano sulle statistiche della formazione dell'UST e dell'Associazione Svizzera dei centri di formazione della sanità e del sociale (ASCFS). Quali aziende formatrici sono compresi gli ospedali, le cliniche, gli istituti di cura e le cure a domicilio (SPITEX).
Il numero di nuovi diplomi della formazione in cure infermieristiche tra il 2006 e il 2015 è più che raddoppiato (+115%), da 3'390 a 7'275 unità. Il gruppo maggiore è costituito dagli Operatori sociosanitari (OSS) che nel 2015 ha registrato 3'650 diplomati (50%). Seguono la scuola specializzata superiore in cure infermieristiche (SSS) con 2'050 (28%) l'addetta alle cure sociosanitarie (ACSS/ attestato professionale) con - si tratta di un valore di stima - 790 (l'11%) e la scuola universitaria professionale cure infermieristiche (SUP) con 785 diplomi (l'11%).
Gli OSS hanno pure registrato l'aumento maggiore (+370%), seguiti dalla SUP (+320%). Per saldo la SSS ha registrato una leggera flessione (-16%), anche se pure lì dal 2012 i diplomi sono nuovamente in rialzo. La formazione di ACSS è stata conclusa per la prima volta nel 2013 (306 diplomi), da lì l'aumento è stato di oltre due volte e mezzo (+160%).
Le cifre si basano sulle statistiche della formazione dell'UST e dell'Associazione Svizzera dei centri di formazione della sanità e del sociale ASCFS e sui calcoli di OdA Santé e di H+. Quali aziende formatrici sono compresi gli ospedali, le cliniche, gli istituti di cura e le cure a domicilio (SPITEX).