Protezione dei dati e segreto professionale

Onde favorire lo sviluppo della qualità, le cliniche e gli ospedali svizzeri utilizzano diversi strumenti che comportano un coinvolgimento diretto (sondaggi) o indiretto (apprendimento da casi precedenti) dei pazienti.

L’attuazione dello sviluppo della qualità esige talvolta la consultazione delle cartelle e dei dati dei pazienti da parte del personale. H+ sostiene ospedali e cliniche affinché l’apprendimento dai dati e dalle cartelle dei pazienti sia possibile, efficiente ed efficace.

A tale scopo, su richiesta mette a disposizione dei suoi membri esempi di dichiarazioni di consenso e accoglie quelli che i membri desiderano condividere.

L’alleanza Peer Review CH (H+, FMH e Swiss Nurse Leaders) ha inoltre redatto un documento che illustra gli attuali ostacoli a un lavoro efficiente ed efficace con le cartelle dei pazienti, e si appella alla politica perché trovi soluzioni.

  • Protezione della confidenzialità

    H+ si impegna per una cultura attiva dell’errore e dell’apprendimento in seno agli ospedali e alle cliniche. Errori e correttivi dovrebbero essere segnalati e documentati senza che il personale o l’istituto debba temere procedimenti penali. La paura di incorrere in sanzioni impedisce infatti l’apprendimento dagli errori.

Contatto

Angelina  Hofstetter

Angelina Hofstetter

031 335 11 55
e-mail