Attività per istituzioni sanitarie legate alla Convenzione sulla qualità
Fino alla fine dell'anno si terranno diverse attività per ospedali, cliniche e personale specializzato nel sistema sanitario legate agli argomenti sicurezza della farmacoterapia, sepsi, chirurgia sicura e Room of Horrors. Gli argomenti sono tutti legati alla Convenzione sulla qualità ai sensi dell'art. 58a LAMal. H+ ne sostiene l’attuazione ed è rappresentata in diversi gruppi di lavoro dedicati agli argomenti.
Fino alla fine dell'anno vi sono diverse attività che concernono direttamente gli ospedali e le cliniche, legate a programmi della Commissione federale per la qualità (CFQ) e alla Convenzione sulla qualità ai sensi dell’art. 58a LAMal. H+ sostiene tali tappe per l'attuazione della Convenzione sulla qualità ai sensi dell’art. 58a LAMal
Sicurezza della farmacoterapia
La CFQ finanzia un programma dedicato alla sicurezza della farmacoterapia. Lo svolgimento del programma è stato attribuito alla Fondazione sicurezza dei pazienti. Quest’ultima fino alla fine di ottobre svolge un sondaggio tra tutto il personale specializzato nel sistema sanitario, direttamente o indirettamente coinvolto nel processo di farmacoterapia. Per ulteriori informazioni relative al sondaggio rinviamo al seguente link..
Sepsi
Nell’ambito dell'attuazione del programma della CFQ Sepsi è stato allestito un nuovo sito web. Dall’inizio del mese di settembre, le persone interessate possono firmare la «Sepsis Declaration» per la sensibilizzazione e una migliore lotta contro la sepsi. H+ è rappresentato nello Steering Board del programma e in alcuni gruppi di lavoro dedicati al medesimo argomento.
Chirurgia sicura
Su mandato della CFQ, nel progetto quadriennale, la Fondazione sicurezza dei pazienti sviluppa una piattaforma interattiva sull’argomento delle procedure sicure operative, diagnostiche e d’intervento con informazioni specializzate accessibili per via elettronica e attività regolari di messa in rete. In data 22 ottobre 2025 la Fondazione Sicurezza dei pazienti offre alle persone interessate una prima visione della piattaforma. L’avvio ufficiale della piattaforma è previsto per il mese di gennaio 2026. La piattaforma safe procedure sostiene gli ospedali nell’attuazione della MMQ «Elenco di controllo Chirurgia sicura», H+ fa parte del gruppo di accompagnamento
Room of Horrors
Nel mese di dicembre si terrà un dialogo pratico (soltanto in tedesco e francese) organizzato dalla Fondazione sicurezza dei pazienti. Il dialogo pratico si rivolge a specialisti provenienti da tutti i settori dell’assistenza sanitaria interessati al metodo di allenamento del Room of Horrors, indipendentemente dal fatto che si tratti di introdurlo quale novità nella propria organizzazione, di svilupparlo ulteriormente o di effettuare scambi di opinioni in merito. ‘Room of Horrors’ è una misura di miglioramento della qualità riconosciuta ai sensi della Convenzione sulla qualità ai sensi dell’art. 58a LAMal.