Progetto Sistema d’informazione e d’impiego New Generation (SII NG)

Con il progetto SII NG il sistema SII-SSC dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) dal mese di ottobre 2026 sarà sostituito da un sistema nuovo, facile da usare e attuale. Esso sarà presentato in occasione di un evento informativo in data 21 ottobre 2025.

Dal mese di ottobre 2026, il sistema d’informazione e d’impiego del Servizio sanitario coordinato (SII-SSC) noto nel settore ospedaliero nell'ambito di richieste in merito a capacità d’ammissione d’urgenza (CAU) e per la trasmissione dei dati sull’occupazione COVID, sarà sostituito da un nuovo sistema. Tale progetto diretto dall’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) mira a generare un valore aggiunto in tutte le tappe del processo per numerosi utenti, dall’assistenza preospedaliera sulla piazza sinistrata in caso di afflusso massiccio di feriti (ted. MANV) all'assistenza stazionaria negli ospedali adeguati. 

Generare un valore aggiunto per gli utenti
Mentre nel sistema attuale gli ospedali sono tenuti a inserire in modo manuale i dati relativi alla capacità d'ammissione d'urgenza, spesso senza che ciò abbia un'influenza percepibile sulle fasi successive del processo, con il nuovo sistema miriamo a generare un valore aggiunto diretto, in particolare per gli utenti ospedalieri.  Ciò comprende la panoramica dei pazienti registrati sulla piazza sinistrata e la loro categoria di triage, nonché informazioni quali gli orari d'arrivo e lo stato dei pazienti trasportati in ospedale dal servizio di soccorso. Il progetto collabora con esperti e ospedali pilota per sviluppare una soluzione informatica pragmatica e vincente.  Un aspetto importante è la creazione di possibili interfacce, in modo che i dati debbano essere registrati una volta sola. 

Evento informativo online il 21 ottobre 2025
Il progetto sarà presentato online in data 21 ottobre 2025 alle ore 15:00 dall’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP). Per ragguagli potete rivolgervi a valerio.antonucci[at]babs.admin[dot]ch. Per ulteriori informazioni, in particolare relative all’evento informativo, rinviamo alla voce «documenti».

Contatto