Contabilizzazione dei ricavi TARDOC e forfait ambulatoriali dal 2026: nuova decisione REK 25_002
La Commissione di specialisti Contabilità e Controlling (REK) ha stabilito la modalità di contabilizzazione dei futuri ricavi da TARDOC e forfait ambulatoriali a partire da gennaio 2026. La soluzione settoriale REKOLE® e le direttive di contabilizzazione saranno adeguati di conseguenza.
La decisione REK 25_002 è stata approvata dalla Commissione REK e stabilisce la modalità di contabilizzazione dei futuri ricavi di TARDOC e forfait ambulatoriali dal 2026.
Analogamente ai ricavi TARMED, i ricavi dalle prestazioni mediche (PM) e dalle prestazioni per infrastruttura e personale (IPL) di TARDOC vanno registrati come segue:
- Prestazioni mediche (PM) => gruppo di conti 61
- Prestazioni per infrastruttura e personale (IPL) => gruppo di conti 62
Tale informazione è già stata fornita nel mese di luglio di quest’anno in un eFlash .
La Commissione REK ha inoltre stabilito che i ricavi dai nuovi forfait ambulatoriali che saranno valevoli dall’1.1.2026 devono essere contabilizzati nell’attuale gruppo di conti 62. Si raccomanda di distinguere dai ricavi TARDOC a livello facoltativo (cifra di tipi di ricavi a 3 numeri o più bassa).
Tali informazioni sono oggetto di una decisione REK che ora sarà pubblicata sul nostro sito web . Gli adeguamenti della soluzione settoriale REKOLE® e delle direttive di contabilizzazione vengono effettuati in maniera corrispondente e pubblicati nelle prossime settimane nella CUG.