Politica del personale e in materia di formazione

Nella politica del personale e in materia di formazione H+ prende posizione a livello nazionale e tutela gli interessi dei membri e del settore ospedali, cliniche e istituti di cura in qualità di formatori, utenti di formazioni e datori di lavoro ai sensi delle linee guida della politica del personale e della formazione e della strategia di H+.

  • Politica del personale

    Accompagnare e influire sul processo politico e sull'attuazione per i membri di H+

    • VI Iniziativa contro l'immigrazione di massa, 2014(–2020)
    • VI Iniziativa sulle cure infermieristiche, dal 2017

     

    Sostegno, aiuti per la realizzazine per i membri di H+ 

    • CCNL nella ristorazione svizzera, promemoria, supporto telefonico, 2015–2016

     

    Rappresentanza permanente di H+ in associazioni, organizzazioni o uffici pubblici

  • Politica della formazione

    Accompagnare progetti in gruppi di pilotaggio, gruppi di accompagnamento

    • Ricerca a lungo termine OSS OdASanté+EHB 2017, in gruppo di pilotaggio 
    • Creazione di nuovi diplomi federali nelle cure infermieristiche, OdASanté, gruppo di pilotaggio, dal 2014
    • STRAIN, progetto di ricerca BFH, contro la carenza di personale specializzato, BFH, in gruppo di accompagnamento, dal 2017 
    • CHNW, progetti di ricerca, contro la carenza di personale specializzato, BFH, in gruppo di accompagnamento, dal 2017 
    • matchRN, progetto di ricerca, carico del campo professionale cure infermieristiche, Uni Basilea, in gruppo di accompagnamento, dal 2015

     

    Verifica di proposte o partecipazione alla creazione di nuove professioni o diplomi

    • endoscopia (concluso) 
    • cure di posizionamento (in attesa)
    • OSS cure acute (in attesa) 
    • cardiotecnica/pervasiva (in attesa)

     

    Avvio di o collaborazione a progetti

    • Analisi del campo professionale professioni del settore commerciale, aggiornamenti professionali, certificazioni, assieme a H+ Bildung, dal 2018 
    • Sostituzione Cuoco in dietetica AFC, creazione dell'esame di professione dietetica, dal 2017
    • Rielaborazione strategica dell'EPS Prevenzione delle infezioni con rappresentanze negli enti gestori, dal 2018
    • «Comitato per il coordinamento del perfezionamento in medicina», UFSP, rappresentante di H+, dal 2019
       

    Collaborazione o condirezione di progetti della formazione medica 

    • «Specializzazione crescente nella medicina umana dal punto di vista dell'organizzazione ospedaliera», H+ UFSP, piattaforma «Futuro della formazione medica», co-direzione, 2015–2018
    • «Coordinamento del perfezionamento in medicina», UFSP, piattaforma «Futuro della formazione medica», membro del gruppo tematico, 2015–2018

     

    Consultazioni, prese di posizione, rapporti in merito a procedure di revisione di professioni o diplomi esistenti, continuamente, cfr. dettagli presso OdASanté

Contatto

Markus  Trutmann

Markus Trutmann

031 335 11 66
e-mail